Skip to main content

“Topografie del Canto: percorsi vocali tra intenzione, ascolto e relazione” 
Laboratorio, conferenza, recital
dal 17 al 21 novembre 2025 dalle 17:00 alle 20:00
workshop presso Ex Ospedale San Giacomo
Carrara
21 novembre 2025 dalle 11:00
incontro in Aula Magna
Accademia di Belle Arti di Carrara
21 novembre 2025 alle 21:00
spettacolo teatrale presso Ex Ospedale San Giacomo
Carrara

TOPOGRAFIE DEL CANTO: PERCORSI VOCALI TRA INTENZIONE, ASCOLTO E RELAZIONE

Il progetto, realizzato dall’Accademia di Belle Arti di Carrara in collaborazione con Accademia dell’Incompiuto prevede tre tipologie di eventi: laboratorio teatrale di cinque giorni rivolto a un massimo di 12 studenti dell’Accademia di Belle Arti di Carrara Carrara, conferenza pubblica, recital “E il popolo canta”.

Il laboratorio propone un percorso volto a esplorare l’arte del cantare non solo come fatto tecnico e performativo, ma anche come mezzo per entrare in connessione col proprio mondo interiore e con gli altri, per sperimentare nuovi modi d’ascolto e di presenza. Lo spettacolo intende dare un saggio pratico delle possibilità vocali ed espressive dischiuse da questo tipo di ricerca.

Lo scopo è risvegliare attraverso il canto, capacità inesplorate di ascolto e di espressione vocale e prevede la presentazione di un saggio di questo tipo di ricerca, applicata ai canti popolari italiani del sud d’Italia.

La comunità locale sarà coinvolta in un evento spettacolare allestito in uno degli spazi della città.
Gli eventi in live streaming.

Programma sintetico
–  workshop per gli studenti dell’Accademia di Belle Arti di Carrara presso Ex Ospedale San Giacomo Carrara dal 17 al 21 novembre 2025 dalle 17:00 alle 20:00
incontro in Aula Magna Accademia di Belle Arti di Carrara il 21 novembre 2025 dalle 11:00
spettacolo teatrale presso Ex Ospedale San Giacomo Carrara il 21 novembre 2025 alle 21:00

Gli eventi potrebbero essere ripresi. Si invita a prendere visione dell’informativa Privacy Eventi.