Ricci Riccardo
Riccardo Ricci nasce a La Spezia nel 1970. Nel 1997 si diploma con lode in Scultura all’Accademia di Belle Arti di Carrara.
Espone in mostre sia collettive che personali, simposi e concorsi sia in Italia (Firenze, Torino, Venezia, Genova, Montecatini Terme, Pietrasanta, …) che all’estero (Grecia, Germania, Svizzera, Taiwan, Spagna) ricevendo diversi premi. Nel 2011 Il MEAM (Museu Europeu d’Arte Moderna) di Barcellona (Spagna) acquisisce una sua opera in marmo per la collezione permanente.
Ha realizzato alcuni monumenti di un Maharaji indiano per una comunità induista sia in India che negli USA.
Nel 2014 e nel 2015 è stato invitato a Pechino dalla Hongyu International School per tenere alcune lezioni di disegno e di scultura in argilla a studenti cinesi.
Nel 2017 è il Museo Municipale di Valdepenas (Spagna) ad acquistare una sua opera in marmo per la propia collezione.
Lavora in un proprio atelier nelle vicinanze di Carrara a ridosso delle Alpi Apuane, e delle cave di marmo. Collabora con artisti di fama internazionale come Cattelan, Penone, Vangi, Fabre, Hirst.
Dal 2013 al 2024 è stato docente del corso di “Tecniche del marmo e delle pietre dure” e di “Scultura” presso l’Accademia di Belle Arti “P. Vannucci” di Perugia