Skip to main content

Lattanzi Nicola

Appassionato di design e comunicazione visiva, frequenta nella seconda metà degli anni 80 i corsi speciali di Progettazione e Disegno Grafico presso l’Accademia di Belle Arti di Carrara (dove si diploma nel 1990) con i professori Marco Baudinelli, Piero Orsi e Paolo Triglia, beneficiando anche degli insegnamenti del grande Silvio Coppola.

Nel 1992 fonda lo studio Peaktime, dove realizza numerosi marchi per aziende del settore lapideo e commerciale, le prime Brand Images ispirate alla scuola Unimark, le prime piccole campagne pubblicitarie prevalentemente locali. Dopo 5 anni di attività nel 1997 entra come collaboratore freelance presso lo studio ADPower di Lucca, nato dalla scissione della famosa Agenzia ADMarco.

Dopo alcuni mesi arriva in Mondadori sotto la direzione artistica di Giacomo Callo; qui progetta copertine di libri per diverse linee: Oscar Mondadori, Miti, Best Sellers, Illustrati, Narrativa italiana e straniera tra cui autori come Emilio Fede, Dino Buzzati, Giorgio Forattini, Antonio Spinosa, Arrigo Petacco, Aldo Busi, Aurelio Galeppini, Scott Turow, Ed McBain e molti altri. Progetta la serie “I gialli illustrati” e collabora alla serie “I massimi della fantascienza” con l’Art Director Giacomo Spazio.
Tra il 1999 e il 2000, realizza diverse copertine per il settimanale Panorama. Nel 2001 collabora con lo studio Bob Noorda alla declinazione sulle linee Mondadori dei Brands di collana dell’area libri; sempre nello stesso anno è ricercatore Lettering per conto di Mondadori sulle nuove tendenze nel mondo della Tipografia Internazionale e d’oltreoceano.

Nel 2003, chiamato in Deagostini, crea numerosi pack per corsi interattivi, collane in CD Rom, cataloghi, materiale promozionale vario e progetti intranet per la divisione Multimedia. Nel frattempo collabora con le case editrici Piemme libri, Electa e Geo Mondadori, realizzando vari materiali.
Sempre nel 2003, su commissione dello studio Bianco & Cucco di Milano, disegna il catalogo Frette per la nota azienda di tessuti.
Dal 2004 al 2005 è docente della cattedra del corso annuale di Marketing finanziato dalla Comunità Europea in Liguria, nel comune di Rocchetta di Vara. Nel 2004 inizia a collaborare con la Società Editrice Apuana, dove realizza numerosi volumi per il settore lapideo. Verso la fine del 2004, chiamato alla direzione creativa dell’agenzia Unleaded di Massarosa, si dedica alla pubblicità pura, copy strategy, marketing “applicato”, project management: qui lavorerà a tempo pieno fino al 2011, pianificando campagne e curando progetti visual e digital per marchi come Brico, Nestlé, Olio Sagra, Materis Paints, Baldini, Settef, Delicarta, Mister Color, Pramac, Imer, Mercatone Uno, Sebach ecc. Dal 2011 al 2013 collabora nell’agenzia m2adv di Massa, dove produce principalmente immagini per fiere e progetti per mostre di settore.
 Dall’ottobre 2014 sino al settembre 2017 Marketing Manager in Lunaecom; successivamente Project Manager del progetto Lifhe per la StartUp Be2Up.

Oggi presta la sua collaborazione in diverse imprese come Direttore creativo e UX Designer curando le interfacce utente per progetti web e digitali, nonché a raccontare Marketing e Comunicazione Visiva attraverso corsi finanziati e privati. Dal mese di aprile 2025 è docente del Corso “Restyling dei siti Web”presso questa Accademia.