Kim Hwal Kyung
KIM HWAL KYUNG è nata a Seoul, Corea Del Sud. Laureata in Scultura alla facoltà di Belle Arti dell’Università degli Studi Hong-Ik a Seoul.
Ha conseguito la Specializzazione in Educazione dell’Arte, il titolo di studio di Master(Master of Education) presso l’Università Hong-Ik a Seoul, Corea Del Sud. Trasferita a Carrara ha conseguito il diploma in scultura all’Accademia di Belle Arti di Carrara e Liceo Artistico di Carrara.
Ora docente di Scultura presso l’Accademia di Belle Arti di Carrara, precedentemente ha insegnato all’Accademia di Belle Arti di Firenze e di Bari.
Principali attività artistiche:
- <<Via Crucis>> 14 bassorilievi in marmo di Carrara collocati all’aperto, 70 x 120 x 12(h) cm, Santuario del Beato Yoon Bong Moon Giuseppe, Gyeongsangnam-do, Geoje-si, Corea Del Sud (2015)
- Monumento ai caduti civili in marmo (The monument of the II world victims), <<La nostra preghiera>> Montignoso in ricordo delle sue vittime civili di guerra mondiale, X GIORNATA REGIONALE VITTIME CIVILI DI GUERRA – MONTIGNOSO 17 MARZO 2001, 200 x 200 x 252 cm, Località Prado di capanne, Montignoso (2001)
- Fontana in marmo, <<Fonte della vita>> 135 x 110 x 85 cm, Asilo Nido comunale in loc.
Capanne, Montignoso (2001)
- Curata la mostra:
<<Via Crucis>> Mostra di Cattedra di Scultura, Chiesa di Madonna delle lacrime, Carrara (2018)
<<Castello Interno – Esterno>> Mostra didattica Cattedra di Scultura, Patrocinio dell’Accademia, Castello Angioino, Mola di Bari (2016)
<<Suono del cuore 2>> e Scambio Interculturale tra Italia e Corea Del Sud, Patrocinio: Ambasciata della Reppublica di Corea Roma e Provincia di Massa Carrara, Villa Cuturi, Marina di Massa (2010)
<<Suono del cuore 1>> Mostra di Scultura degli scultori coreani, Satura Arte, Genova(2009)
<<Mostra di scultura, Associazioni coreani in Italia>> Castello Malaspina, Massa (2005)
– I Concorso internazionale di scultura <<Yuzi Paradise>>, Gulin, Cina (2003)
<<Biennale de sculpture 23>> Ouistreham – Riva – Bella, Francia (2003)
– XXV Rassegna Internazionale d’arte contemporanea Premio Sulmona, Premio targa d’argento, Ex convento di S.Chiara, L’aquila, Italia (1998)
– XXXVII Premio Suzzara <<Immagini di realtà, immagini reali>>, Suzzara Galleria Civica d’Arte Contemporanea, 2° premio, Suzzara (1997)
<<Etruriarte 7>> Mostra mercato di arte contemporanea, 2° premio, Venturina (1996)
<<La Biennale di Malta>> Valletta, Malta, Speciale distiction Award (1995)
Principali mostre personali tra cui:
<<O, Crux, ave spes unica!>> Centro parrocchiale Pier Giorgio Frassati, Massa (2011)
<<Kim Hwal Kyung SCULTURE>> Museo Diocesano, Massa (2006)
<<Speranza nel marmo>> Villa Schiff-Giorgini , Montignoso (2004)
<<Nel mio giardino>> Galleria d’arte Kontraste . Pietrasanta (1999)
<<Cercando la luce>> Galleria d’arte Yuna , Seoul, Corea Del Sud (1998)
<<Scultura in Comune>> Palazzo comunale, Carrara (1997)
<<Kim, Hwal-Kyung>> Galleria d’arte Selearte 1, Padova (1996)
<<Luogo del tempo e della memoria fatti racconto>> ATELIER arte visive, Carrara(1996)
<<Kim, Hwal-Kyung>> FLUXIA Arte sono-visiva, Chiavari (1995)
<<KIM HWAL KYUNG>> Centro culturale Luigi Russo, Pietrasanta (1994)
<<The Terracotta Exhibition by Kim, Hwal-Kyung>> Batangol Art Museum, Seoul, Corea Del Sud (1988)
Principali mostre collettive e rassegne tra cui:
<<AD INFINITUM>> Palazzo Binelli, Carrara (2025)
<<IN VIAGGIO DA 140 ANNI >> Casa Museo Hendrik Christian Andersen, Roma (2024)
<<In viaggio da 140 anni>> Casa degli Artisti, Milano (2024)
<<Invitation Unfamiliar Pleasure>> Icheon Art Hall Gallery, Icheon, Corea Del Sud (2023)
<<Oltre le frontiere>> Sansevero al Pendino, Napoli (2023)
<<UNDER THE WHITE>> Palazzo Binelli, Carrara (2023)
<<Forme del silenzio>> DAMSLab, Bologna (2023)
<<Gocce nell’0ceano>> Istituto Culturale Coreano, Roma (2022)
<<Tempo sospeso >> Istituto Culturale Coreano, Roma (2021)
<<KOREART>> Circolo degli artisti Casa di Dante, Firenze (2020)
<<Tracce di esistenze>> Istituto culturale coreano, Roma (2019)
<<KOREAROUND>> Associazione Mic, Carrara (2018)
<<L’impronta del tempo: ieri, oggi, domani>> Istituto culturale coreano, Roma (2018)
<<Artisti coreani in Italia>> Istituto culturale, Roma (2017)
<<Da libro a libro-Dialoghi di Trani>> Castello di Svevo, Trani (2016)
<<Dimensioni parallele>> Museo archeologico di Bitonto, Bitonto (2015)
<<Korea Now>> Palazzo Panichi, Pietrasanta (2012)
<<Omaggio a Ugo Guidi>> Villa Schiff-Giorgini, Montignoso (2008)
<<Tensioni riflessi del Sangro>> Palazzo Ferri, Atessa (2005)
– Rassegna internazionale d’arte contemporanea Premio Sulmona, Sulmona, Ex convento di Santa Chiara, L’Aquila (1999 – 2002, 1996-1997), Ex convento di Santa Chiara, L’Aquila
<<Scultura viva>> Palazzina Azzura, S. Benedetto del Tronto (2001)
<<Masters in de Beeldhouwkunst>>, Galleria Bell Art, Maastricht, Olanda (2000)
<< Opere 1989 – 1999>> Galleria civica d’arte contemporanea di Suzzara, Suzzara (2000)
<<AUTOREDONNA 2000>> Castello Pasquini, Castiglioncello, (2000)
<<Luce d’inverno – Omaggio alla terra scolpita>> Mostra di scultura all’aperto, Centro culturale Ca’ La Ghironda, Bologna (1995)
<<Pictura ut natura, Natura ut sculptura>> Mostra di scultura all’aperto,Villa e parco Le Pianore, Camaiore (1995) <<MARMIALFORTE>> Mostra di scultura all’aperto, Parco della satira politica, Forte dei Marmi (1994)
<<Cultura in un paessaggio – Le forme del mare>> Mostra di scultura all’aperto, Tonfano, Marina di Pietrasanta (1994)
Dal 1979 ha esposto in numerose mostre collettive e rassegne in Corea Del Sud, e in Italia.
Simposi:
-
- III Simposio di Scultura su Pietra Trachite, Villanova Truschedu, Sardegna (2002)
- VI Rassegna Internazionale <<Scultura Viva>> S. Benedetto del Tronto (2001)
- I Simposio Internazionale di Scultura su Marmo, 1° premio, Cavaion Veronese (1998)
- XX Simposio Internazionale di Scultura su marmo, Civitella Roveto (1996)
- XI Simposio Internazionale di Scultura su marmo <<Scolpire all’aperto>> Carrara (1995)
- III Simposio di Scultura su Pietra Sabucina, Montedoro, Sicilia (1994)
- IV Incontro di Scultura su Pietra Trachite, Fordongianus, Sardegna (1994)
- I Simposio Internazionale di Scultura su pietra Trani, Trani (1994)
- IV Simposio Internazionale di Scultura su Pietra Labeaux, 1° premio, Montbrison, Francia (1993)
- V Simposio Internazionale di Scultura su Granito (Buddusò, Sardegna (1993)
- XI Simposio internazionale su pietra serena, Fanano (1993)
- V Incontro Internazionale di Scultura su pietra trachite <<Scolpire in piazza>> Teulada, Sardegna (1992)