Graziani Fabio
Fabio Graziani insegna scultura all’Accademia di Belle Arti di Carrara.
Attività professionali
20 / 28 Luglio 1991 Mostra personale presso lo spazio espositivo dell’Associazione culturale “Il Fitto vecchio” A.I.C.S di Cecina, per soli dipinti .
Giugno 1998, 1°ed. di “Artisti a Confronto” con il coinvolgimento degli allievi dell’istituzione privata A. Gemelli, Liceo Artistico di Cecina e vari artisti del comprensorio ed il sottoscritto, sviluppata a fini didattici nei locali espositivi del Palazzo al Ponte.
19 Maggio/ 15 Giugno 1999 Partecipazione alla seconda edizione di “Artisti a confronto”organizzata dal personale della scuola A. Gemelli, liceo Artistico privato incontro organizzato a scopi didattici con gli artisti presenti nel comprensorio Cecinese ed oltre con gli allievi dell’istituto, presso La Terrazza dei Tirreni a Cecina Mare.
4 / 5 Sett. 1999 inaugurazione del Monumento al “Bersagliere” organizzata dall’Associazione Nazionale Bersaglieri e realizzato dal sottoscritto e collocato in Piazza dei Martiri di Guardistallo a Cecina .
4 / 7 Agosto 2002 partecipazione con sculture a “Convivia” 2°ed. presso Bibbona centro storico in provincia di Pisa.
4 /21 Ott. 2002 partecipazione con sculture alla ” IV Biennale D’Arte e Vino” presso la sede espositiva Oratorio di Sant’Agostino di Monforte d’Alba in provincia di Torino a cura della Cooperativa Arti Visive.
14 Dic.2001/18 Genn. 2002 Collettiva di beneficenza “Artisti Cecinesi per Emergency”organizzata dal Centro Promozione Arti Visive, Artè (associazione della quale sono cofondatore ) presso la Biblioteca Comunale di Cecina Li.
21 /29 Giugno 2003 mostra personale presso la sede espositiva comunale del Palazzetto dei Congressi “L’universo dell’immagine “.
20 Luglio / 2 Agosto 2003 collettiva “Percorsi Toscani” Cecina Arte a Castell’Arquato,presso lo studio e laboratorio d’arte non che “Galleria Transvisionismo” Piacenza .
27 Ott. / 6 Nov. 2005 collettiva Cecina Arte -5° Edizione presso il Centro Espoitivo Comunale del Palazzetto dei Congressi di Cecina.
2005 Mostra personale di scultura nei sotterranei della Pinacoteca di Volterra con il patrocinio del comune di Volterra Pi. Luglio 2005 in occasione dell’iniziativa “Atelier aperti” cura dell’allestimento espositivo dei lavori degli studenti in occasione della 51°ed. della biennale di Venezia ,presentazione degli stessi sul dépliant denominato << Controluce >> in collaborazione con i colleghi.
22 Aprile /18 Giugno 2006 partecipazione alla collettiva “Premio internazionale Cecina Arte 1° ed. organizzata da ” Punto d’incontro” in occasione dell’iniziativa patrocinata dal Comune ,Provincia e Regione “Arte Scienza Turismo”.
1/ 13 Maggio 2009 Esposizione di sculture presso le sale espositive del Castello di Montegmoli , frazione del comune di Pomarance Pi.
12 Luglio / 19 Agosto 2001 partecipazione alla mostra “Il corpo disDegnato ; sguardi indiscreti sulla figura umana” presso la sede espositiva della villa Guerrazzi di Cecina Li. con catalogo.
28 Maggio /10 Giugno 2015 esposizione del Centro Formazione Arti visive presso sala ” Sirio Bandini”.
3 / 18 Sett. 2019 esposizione organizzata dal Centro Culturale “Punto d’incontro” in occasione dell’edizione del “Cecina Arte Festival ” presso la sala “Sirio Bandini” nel Palazzetto dei
Congressi. Dai primi anni del 2000 partecipa sistematicamente alle edizioni annuali delle collettive di “Cecina Arte”.
3/7/2024 – 14/7/2024 esposizione personale di scultura presso la Biblioteca comunale di Cecina con alcune opere sempre organizzato dal Centro Culturale “Punto d’incontro”.
Iniziative operate in qualità di tutore didattico e coordinatore.
1) Luglio 2005 in occasione dell’iniziativa “Atelier Aperti” ,allestimento e cura dei lavori degli studenti dell’Accademia di Belle Arti di Venezia ,evento inserito nel calendario della 51°ed. della biennale di Venezia con tanto di formulazione del dépliant dedicato denominato <Controluce> in
collaborazione con i colleghi.
2) 28 Luglio/8 Settembre 2013 Allestimento delle opere di 19 studenti presso il Parco Archeologico della Villa Romana di San Vincenzino a Cecina “Sentieri nell’aria”.
3) Maggio 2013 iniziativa a premi organizzata dall’AIDO con tanto di pubblicazione del catalogo oltre che dell’esposizione e premiazione delle opere degli studenti, coordinamento e monitoraggio delle fasi di progettazione, elaborazione e presentazione dei lavori.
4) Gennaio 2014 cura delle fasi preliminari e dello svolgimento del simposio in collaborazione con il collega docente della cattedra di scultura , simposio di scultura a Bazzano di Bologna intitolato “Percorso per la pace” 9 partecipanti.
5) Coordinamento dei lavori di progettazione e della partecipazione espositiva e premiale dell’equipe di studenti selezionati per la partecipazione al concorso a premi intitolato “Sorveglianza e Democrazia ” presso Villa Salviati a Firenze ,sede rappresentativa in toscana e centro di studi e ricerche della Comunità Europea.
6) 2/16 Agosto 2015 Organizzazione e supervisione del Simposio di scultura “I percorsi dell’esistenza “10 studenti partecipanti ,organizzato nel comune di Bibbona in provincia di (Pi).
Aprile 2016 Coordinamento dell’esposizione organizzata presso la Galleria della ” Fornace Pasquinucci ” a Montelupo Fiorentino (Fi), partecipano gli studenti selezionati fra gli allievi del corso.
7) 13/14 Maggio 2016 Arcevia (An) Premio “Edgardo Mannucci”organizzata dall’associazione Rotary. Allestimento mostra e partecipazione ai lavori della commissione di valutazione .
8) 1 Giugno/ 4 Luglio 2016 coordinamento espositivo del gruppo di studenti selezionati per l’esposizione denominata “Artisti di strada” presso Ipercoop di Empoli (Fi), trasferita successivamente nel comune di Sassetta Li 14 Luglio 14 Novembre.
9) 26/27 Maggio 2017 Arcevia Premio” Edgardo Mannucci” Ancona , organizzato dal Rotary Club caratterizzato dalla premiazione ed esposizione delle opere in concorso per il quale ho curato l’allestimento della mostra, i lavori della commissione e la presentazione degli studenti sul catalogo. Continuerò ad occuparmi della partecipazione dei nostri studenti ogni anno fino a quello corrente ovvero il 2025.
10) Luglio 2019, coordinamento e assistenza al simposio di Scultura in Alabastro a Castellina Marittima (Pi), partecipano 6 studenti presenza diretta e costante delle operazioni.
12) Marzo coordinamento del gruppo di studenti partecipanti al concorso indetto dal Vescovato di Massa con allestimento espositivo presso la chiesa della Madonna delle Lacrime di Carrara.
14) 15/28 Luglio 2019 Secondo Simposio di Castellina Marittima (Pi) in marmo per la partecipazione di 4 studenti, coordinamento dei lavori con assistenza diretta e costante.
Con vari colleghi mi sono occupato della preparazione degli studenti che hanno partecipato ai vari concorsi degli ultimi anni , il monumento alle donne di Sant’Anna di Stazzema e della celebrazione della figura di Artemisia Gentileschi ed al PNA per concludere ho curato la partecipazione di alcuni studenti al periodico concorso di Peano (Cuneo).