Skip to main content

Grassi Italo

Nato a Reggio Emilia si diploma con lode in scenografia nel 1985 presso l’Accademia delle Belle Arti di Bologna alla scuola di Enrico Manelli.
Dal 1987 al 2000 lavora alla Direzione Allestimenti scenici del Teatro Comunale di Bologna ricoprendo l’incarico di Direttore a partire dal 1993.

Durante questi anni debutta nella lirica e nel balletto come scenografo e costumista.
Molti sono stati gli spettacoli di rilievo nei migliori teatri mondiali e ha firmato più di 150 allestimenti collaborando con registi e coreografi internazionali.
In Giappone ha curato molti progetti e vinto importanti premi, tanto che nel 2015 è stato invitato per la “Traviata” celebrativa del ventennale dal terribile terremoto di Kobe con la regia di Rocco Mortelliti.

Nel 1998 “Il Fortunato Inganno” con la regia di Guido De Monticelli ha vinto i premi Abbiati e Samaritani.

Ha arricchito l’esplorazione del teatro musicale vicino a importanti musicisti. Tra gli altri: con Riccardo Muti “Don Pasquale” al Real di Madrid, regia di Andrea De Rosa; “Betulia Liberata” al festival di Salisburgo, regia di Marco Gandini; la “Trilogia” mozartiana a Vienna. Con Myung-whun Chung “Simon Boccanegra” a Seoul. Con Zubin Metha “Nozze di Figaro” a Tel Aviv, per la regia di Lorenzo Mariani e “Turandot” al teatro del Maggio Musicale Fiorentino. Con Lucio Dalla “Tosca amore disperato”, “Beggar’s Opera”. Con Federico Maria Sardelli “Il Farnace” al festival del Maggio Musicale Fiorentino. Con John Neschling “Aida” al Teatro Municipal de São Paulo. Con Daniele Gatti “Zaide” all’Opera di Roma per la regia di Graham Vick.

E’ stato dal 2008 al 2013 Direttore degli Allestimenti Scenici del Teatro del Maggio Musicale Fiorentino.
Si è dedicato anche alla progettazione di allestimenti museali.



Skip to content