Skip to main content

BERNARDI MICHELE

MICHELE BERNARDI

Michele Bernardi è nato a Finale Emilia. Autore, regista e animatore.
Training presso lo Studio Secondo Bignardi e animatore presso Glm a Modena per la produzione della prima serie animata “La Pimpa“ di Altan e “La linea“ di Cavandoli.

Premi e riconoscimenti:

  • Bit Movie (Riccione);
  • Jazz bit di Turku (1994) (Finlandia);
  • Foreign Animation Silver Award al 13th Shanghai Television Film Festival ( 2006),
  • In panorama ad Annecy nel 2012 con “Djuma“, in competizione ad Animafest (Zagreb) 2012, Animateka, Anibar, Fest Anca, Anima Mundi, ReAnima e diversi altri.

“Mercurio“(2018) ha  partecipato a più di 200 festival internazionali, oltre a numerose menzioni speciali, vince come miglior corto animato a:

  • Animaphix;
  • Fescimed di Madrid;
  • Imaginaria;
  • Animaevka a Mogilev;
  • Tindirindis a Vilnius;
  • Bcn sport Film Festival di Barcellona;
  • Sardinia Film Festival;
  • Castelli Animati;
  • Amarcort;
  • Sciacca film Fest;
  • Metricamente corto;
  • Lucania Film Festival;
  • Youngabout di Bologna;
  • Pentedattilo Film Festival;
  • Finalista ai Nastri d’argento e semifinalista a David di Donatello.

“Mercurio“è stato presentato all’Istituto di Cultura Italiana di Parigi.

“Tinnitus#3“, (2025) oltre a  partecipare ad una trentina di festival internazionali vince come miglior corto al Janjira international Film Festival, India.

Spot commerciali per:

  • Barilla Mulino Bianco;
  • Nestlè,;
  • Istat;
  • Pomellato;
  • Zanotta;
  • Rai3 “Viva la Crisi”;
  • Fondazione Ayrton Senna.

Video musicali. Sono circa una settantina i videoclip prodotti, tra gli altri, per:

  • Tre allegri ragazzi morti;
  • Luca d’Alberto;
  • Le luci della centrale Elettrica;
  • Colapesce;
  • Punkreas;
  • 24 Grana;
  • Prozac+;
  • The Zen Circus;
  • Alfio Antico;
  • Teresa De Sio;
  • Extraliscio;
  • Gianna Nannini;
  • Pacifico;
  • Eduardo De Crescenzo;
  • Gianni  Maroccolo;
  • Hugo Race.

Nel 2015 ha  realizzato le animazioni e i titoli animati del film di Marcello Fonte e Paolo Tripodi  “Asino Vola“.

Nell’estate del 2020 ha realizzato le animazioni per il film-documentario di Alessandro Preziosi “La legge del terremoto”.

Nel 2024 insieme  a Marco Cazzato  ha realizzato le  illustrazioni e le animazioni dello spettacolo “Nomadic, canto per la biodiversità“ di Telmo Pievani e Gianni Maroccolo.

Docente di animazione presso l’Accademia delle Belle Arti di Palermo, de L’Aquila e di Carrara.