Skip to main content

ANANIA OTTAVIO

Nato a Erice nel 1981, diplomato in Scenografia presso l’Accademia di Belle Arti di Palermo 2004, completa gli studi al Politecnico di Valencia in Spagna, e presso l’Accademia del Teatro alla Scala di Milano, dove partecipa dal 2005 al 2007 alle realizzazioni scaligere presso i laboratori Ansaldo per opere di F. Zeffirelli, Pier’Alli, Wayne McGregor, Ermanno Olmi, Patrice Chéreau.

Dal 2008 comincia un percorso professionale nelle diverse applicazioni della scenografia.
– Nella lirica: firma scene e costumi per “Il Giasone” Giasone & Medea di P. F. Cavalli al Teatro Drottningholms Slottsteater di Stoccolma con la regia di D.C. Colonna, 2012. Partecipa a diversi concorsi lirici internazionali tra cui “Rigoletto” Teatro Regio di Torino; “Trittico Puccini” Festival Pucciniano Torre del Lago. Collabora con il
compositore Matteo Musumeci per “Pentagramma cromatico” Teatro Vitaliano Brancati di Catania 2011; e lavora come attrezzista e scenografo realizzatore presso: Teatro Comunale Mario del Monaco di Treviso 2012-2014 dove presenta anche due concept per una “Turandot” e un “Falstaff”; una tournée per Fermo Teatro dell’Aquila, Teatro Stabile di Bolzano, Teatro Comunale di Ferrara per “Bohéme” 2013; Scenotecnico per “Aida” regia A. Colonnello, Teatro Antico di Taormina 2019.
– Nella prosa: firma i costumi per “Bengala a Palermo” al Teatro Biondo di Palermo, regia M. Carniti 2021; è assistente di Enzo Venezia per diversi progetti: “Notturno Macbeth” di F. Scaldati con la regia di U. Cantone alla Fondazione Orestiadi di Gibellna 2018; “Fratelli” di C. Samonà, regia C. Collovà Teatro Biondo 2018. Partecipa con M. C. Malatesta al progetto accademico “La Regina Coeli” al Teatro Stabile dell’Umbria 2019. E’ finalista al premio Scenario con “Vuoto VS” compagnia Genovese Beltramo 2009; Vincitore Arezzo Wave Festival con la compagnia Ordine sparso 2008. Disegna le scene per “Noises Off” di M. Frayn, al Teatro accademico del Juan Comenius di Valencia 2003.
– Dal 2004 si interessa di architetture teatrali per apparati mobili, e inizia un percorso di ricerca sul tema dell’acqua come elemento drammaturgico. Progetta diversi teatri mobili, temporanei, presentati presso: Palazzo Reale di Milano 2010; European Rema Festival Ancona 2011; Word Stage Design Cardiff 2013; 12° International conference of visual and performing Arts Atene 2021 con l’articolo scientifico – paper: “Analogy between ancient techniques of theatrical scenography and shipbuilding research project: Iter Teatro – A nautical nomadic stage that use water like dramaturgical element” comitato scientifico Redford University.
– Nel cinema, partecipa come production designer alla preproduzione del progetto cinematografico “The sleeping one” di M. Ferra prod. MiranFilm 2010; è assistente scenografo di Ester Musatti per alcune produzioni tra Italia e Bulgaria, tra cui “Mare di grano” di F. Guarducci 2017; Progetta un elemento scenico interattivo per il programma di approfondimento giornalistico “Sempre sul pezzo” edito da Byoblu TV ai teatri Soul Studios di Milano.
– Nei grandi eventi lavora per società di produzioni quali: Studio Valerio Festi 2008; tramite lo studio Aaahhhaaa di Milano 2010-2011 per Filmaster events, Kappa Events, committenti: Piaggio, Lancia, Adidas, Swarovsky, Missoni, Alessandrini. Partecipa come realizzatore alle celebrazioni del 75° Dombas Arena Stadium di Kiev 2011;
eventi di alta moda per Replay 2013, Benetton 2014; FeelRouge Worldwide Shows per Dolce e Gabbana 2017. Bozzettista per la società Synapsy eventi, committenti Vorwerk e BMW 2017.
– Nella pubblicità, spot e set fotografici per società: Saatchi & Saatchi, Teatri di posa Erreccì, Teatri Village Milano, committenti Enel Energia, Pepsi Sandora Russia, Itami.
– Negli allestimenti museali, è direttore dell’allestimento per la mostra A.c.i.d.o. di E. Venezia presso la Fondazione Palazzo Riso di Palermo 2017; è realizzatore per i laboratori Gema Srl per l’allestimento permanente del MAcA Museo dell’Ambiente di Torino 2015.
– Nella danza coordina la progettazione del saggio accademico: “Tre pagine di viaggio” Teatro Stabile di Perugia 2018; partecipa a “Napoli” e “Polonaise” Teatro Manzoni Milano prodotto dall’Accademia del Teatro alla Scala 2007 coreografie: Frederic Olivieri, Biagio Tambone.
– Lavora in diversi progetti come bozzettista per gli interior designer: Studio Celeste Dell’Anna 2007, Fossati Bureau 2016-19, pubblicazioni sulla rivista araba The word of the yachts e boat.
– Per gli allestimenti fieristici è progettista presso Rho Fiera Milano, allestitore Salone del Mobile Milano, e altre fiere internazionali europee.
– Ha pubblicato in diverse riviste dei settori dello spettacolo, cataloghi d’arte, produzioni discografiche, è stato relatore per Avanscena Festival delle Arti Sceniche 2015 e 2016.

E’ stato docente di scenotecnica per il Fita Veneto, ha tenuto workshop di scenografia, giudice per festival teatrali, rievocazioni storiche, commissario estero per l’agenzia universitaria China Liberal education nelle città di Pechino e Fuzhou 2017, è docente nelle Scuole di Scenografia de: Accademie di Belle Arti di Perugia 2016-19,
Accademia di Genova 2019-20, Accademia di Frosinone 2020-21, Accademia di Brera Milano 2018-21, Accademia di Belle Arti di Agrigento 2021-22, Accademia dell’Aquila 2022-24, Accademia di Belle Arti di Sassari 2022-25.



Skip to content