Skip to main content

AMOROS RAUL

Raul Amoros (1982) è storico dell’arte, ricercatore e artista visivo. Dopo gli studi in Didattica dell’arte (Accademia di Belle Arti di Firenze) e Storia dell’arte (Università degli Studi di Firenze), nel 2022 ottiene il Dottorato in Storia delle arti presso l’Università Ca’ Foscari Venezia (cotutela) e l’Università di Santiago di Compostela. Attualmente frequenta il Master in Pedagogia e educazione del gesto grafico dell’Università degli Studi di Urbino Carlo Bo.

La sua ricerca riguarda principalmente l’arte contemporanea (neoavanguardie, land art, entropia) la didattica e la pedagogia dell’arte. Ha pubblicato lavori in inglese, spagnolo e italiano su diverse riviste internazionali. Ha partecipato a convegni, workshop ed eventi come espositore, relatore e visiting professor in Europa e America Latina.
Collabora attivamente con i seguenti gruppi di ricerca: IACOBUS (Dipartimento di Storia dell’arte dell’Università di Santiago di Compostela), RICAP (Rete Iberoamericana per la Scienza Partecipativa), RCAI (Rete di Scienziati Argentini in Italia), SAR (Society for Artistic Research) e SARN (Swiss Artistic Research Network).

Come artista ha esposto le sue opere in diverse gallerie ed eventi, tra questi: Rope Gallery (Modena, 2017), San Francesco (Reggio Emilia, 2018), Paratissima Skopje, Youth Cultural Center (Skopje, Macedonia, 2015); Paratissima X edizione, Palazzo delle esposizioni (Torino, 2014). Ha vinto premi nazionali e internazionali per i seguenti progetti artistici: Tiras por la Paz (2016) a San Sebastian, Paesi Baschi, Capitale Europea della Cultura; Para salir/Per uscire premio Fondazione (2017) Apulia Land Art; I fiori sul muro del tuo presente (2017) Festival Internazionale di Land Art Lupanica, Muzzana del Turgnano, Udine; Lupo a metà (2021) Festival Internazionale di Land Art Casina, Reggio Emilia.
Tra i corsi e gli studi realizzati: DIGITARCH. Digital Collection Curator for Archaeology (Summer School, Università di Bologna), L’approccio educativo di Reggio Emilia (Centro Internazionale Loris Malaguzzi di Reggio Emilia), Experto en Escritura Académica para Investigadores (Università di Salamanca), Uso Didattico del Tablet, Uso Didattico della Lavagna Interattiva Multimediale e Coding, Robotica Educativa Steam (IRSAF-Istituto di Ricerca Scientifica di Alta Formazione). Inoltre, ha partecipato al programma Erasmus+ Staff Mobility for Teaching (Facultad de Bellas Artes de Granada, Spagna) e Staff Mobility for Training (Royal Academy of Art, The Hague, Paesi Bassi).

Oltre ad insegnare nelle scuole secondarie di I e II grado nella provincia di Reggio Emilia, ha insegnato Pedagogia dell’arte (Accademia di Belle Arti di Palermo), La mediazione didattica nella scuola secondaria (Accademia di Belle Arti L’Aquila). Attualmente insegna Storia dell’arte contemporanea-Lab. avanzato (Scuola di Specializzazione in Beni Storici Artistici dell’Università di Macerata) e Didattica della multimedialità (Accademia delle Belle Arti di Carrara).



Skip to content