Skip to main content

“Le tecniche della pittura medievale. Materiali, lavorazioni e percezione visiva”
conferenza
martedì 03 giugno dalle 17:00
Accademia di Belle Arti di Carrara – Aula Marmi
via Roma 1 – Carrara

Con la conferenza Le tecniche della pittura medievale. Materiali, lavorazioni e percezione visiva”, Virginia Camarico, storica dell’arte e autrice dell’omonimo volume, guiderà il pubblico alla scoperta di una pittura medievale sorprendente e tutt’altro che statica, offrendo nuovi strumenti per osservarla e comprenderla.
I dipinti medievali si rivelano infatti come superfici vive e dinamiche grazie alla combinazione di materiali e tecniche utilizzate dai pittori dell’epoca per ottenere effetti visivi che mutano a seconda della luce e dell’angolo di osservazione.

Storica dell’arte, Camarico non è solo autrice, ma anche assegnista di ricerca presso la scuola IMT di Lucca e docente di Storia delle tecniche artistiche e Iconografia e Iconologia all’Università di Firenze.

L’incontro è curato da Annamaria Ducci, storica dell’arte e docente dell’Accademia di Belle Arti di Carrara.

L’evento, aperto al pubblico, potrebbe essere ripreso. Si invita a prendere visione dell’informativa Privacy Eventi.