
“Oscillazioni 2025”
mostra collettiva
5/6/7 – 12/13/14 settembre 2025
Pontremoli (MS)
C’è tempo fino al 14 settembre per visitare “Oscillazioni”, la collettiva d’arte diffusa, giunta alla sesta edizione che, dal 5 settembre scorso, ha invaso il centro storico di Pontremoli aprendo le porte di luoghi storici e di pregio, dove sono esposte le opere.
Tra gli artisti in mostra, come singoli o collettivi, anche Flavia Bucci, vincitrice dell’Open Call 2025 e ex studentessa dell’Accademia di Belle Arti di Carrara dove si è diplomata nel 2017.
Fotografia, video arte, installazione e performance erano le categorie in gara per la terza edizione della call for artist aperta a artisti nazionali e internazionali under 35.
Altri ex studenti della nostra Istituzione partecipano a questa edizione. Sono Camilla Cusumano, Valerio Neri, Pierre Alix Nicolet, Dario Petrucci e Chantal Stropeni che fanno parte del collettivo “Officina d’Arte Ponte di Ferro” insieme a Pierre Auzias, Dario Grasso e Loredana Taufer.
Gli altri partecipanti sono Stefano Azario, Susanna Baumgartner e Alessandro Rolandi, Silvana Chiozza, Gianni Neri, Stefania Talini, “TheLanternsArt”: Alexandra Adami, Paola Cassola, Patricia Fraser, Caroline Gavazzi, Giada Ripa, Silvia Peronetti, ”Energie di Amsterdam”: Irene De Boer, Ilona Plaum, Thus Rhunsburger, Peer Veneman, Riëtte Wanders, ”TuboCubo”: Groter Walpius e Caterina Giannotti.
I luoghi dell’esposizione sono il cortile di Palazzo Noceti, Palazzo Malaspina, Palazzo Buttini, Palazzo Damiani e lo spazio permanente di NōGallery.
Orari di visita: venerdì e sabato dalle 15:00 alle 18:00, domenica dalle 10:30 alle 12:30 e dalle 15:00 alle 18:00.
