Skip to main content

“La Grecia di Santorre di Santa Rosa. Dal mito classico alla lotta per la libertà”
esposizione
dal 12 al 16 settembre settembre 2025
Palazzo Muratori Cravetta
Savigliano (CN)

Sarà esposta nelle sale di Palazzo Muratori Cravetta a Savigliano una copia dell’ Alcibiade di Leopoldo Bozzoni (1801-1847) allievo dell’Accademia di Belle Arti di Carrara, realizzata appositamente dal prof. Stefano Castelli, docente di Formatura della nostra Istituzione.

L’opera, il cui modello originale in gesso si trova nella Gipsoteca dell’Accademia, è stata realizzata nel mese di giugno nei nostri laboratori su una “forma” già presente e prestata al Comune di Savigliano per la mostra “La Grecia di Santorre di Santa Rosa. Dal mito classico alla lotta per la libertà”, curata da Elena Lissoni e Chiara Nenci e allestita da Diego Repetto che sarà inaugurata il 12 settembre 2025 alle 16:00 e visitabile fino al 16 novembre 2025.

La mostra rientra tra le celebrazioni del bicentenario della morte di Santorre di Santa Rosa, eroe del nostro risorgimento che partecipò alle guerre di indipendenza in Italia e in Grecia, dove perse la vita l’8 maggio del 1825.

L’esposizione di Savigliano ne vuole ripercorrere la storia focalizzandosi, in particolare, sull’ultima fase della sua vita e concentrandosi sul suo impegno politico, dall’esilio a Londra alla sua partecipazione alla causa per l’indipendenza greca, fino alla morte in combattimento sull’isola di Sfacteria.