
“L’ironia è una cosa seria. Strategie dell’arte d’avanguardia e contemporanea”
conferenza
martedì 27 maggio dalle 17:00
Accademia di Belle Arti di Carrara – Aula Magna
via Roma 1 – Carrara
L’importanza dell’ironia nelle opere d’arte e il ruolo innovativo che essa ricopre nelle diverse tappe delle avanguardie e dell’arte contemporanea.
Francesco Poli è stato docente di Storia dell’arte contemporanea all’Accademia di Brera, chargé de cours all’Université Paris 8 e docente di Scienze della
comunicazione all’Università di Torino. Attualmente collabora per il quotidiano La Stampa e molte riviste di settore, è anche autore di numerosi volumi (il titolo della
conferenza è infatti quello del suo ultimo libro, edito da Johan&Levi nel 2024). Durante la conferenza ci parlerà del ruolo che l’ironia può ricoprire in ambito artistico e ci insegnerà a individuare e comprendere anche l’ironia più nascosta, non immediatamente visibile, ma altrettanto potente nella sua capacità innovativa e sovversiva.
Questo nuovo appuntamento del ciclo “Incontri” è curato da Annamaria Ducci, storica dell’arte e docente dell’Accademia di Belle Arti di Carrara.
L’evento, aperto al pubblico, potrebbe essere ripreso. Si invita a prendere visione dell’informativa Privacy Eventi.