
IMPRINT – “L’arte di preservare la cultura”
conferenza – esposizione
giovedì 29 maggio dalle 10:00 alle 13:30
Accademia di Belle Arti di Carrara – Aula Magna
via Roma 1 – Carrara
“L’arte di preservare la cultura” è il titolo scelto per la seconda edizione di Imprint.
Nell’Aula Magna di Palazzo Malaspina, sede centrale dell’Accademia di Belle Arti di Carrara, si parlerà di come il libro d’arte continui a svolgere un ruolo fondamentale per la diffusione di idee, come documentazione della memoria storica e per l’approfondimento del pensiero estetico.
Alla conferenza interverranno anche Francesco Geronazzo, docente di Tecniche dell’incisione calcografica dell’Accademia di Belle Arti di Carrara e, in
collegamento dalla Catalogna, Adriana Abadal, Jordi Rosés e Claudia Lloret fondatori di Art Print Residence, laboratorio di stampa d’arte e residenza per artisti situato a Arenys de Munt, a pochi chilometri da Barcellona.
La conferenza è curata da Miriana Pino, docente di Editoria d’arte e Tecniche dell’incisione – grafica d’arte dell’Accademia di Belle Arti di Carrara.
Correlata all’evento, anche la Mostra di Edizioni d’Arte nell’Aula Magna di Palazzo Malaspina (Sede centrale dell’Accademia), che sarà visitabile dal 29 maggio su
appuntamento. Saranno esposte le opere degli studenti dell’Accademia di Belle Arti di Carrara che parteciperanno anche al printexchange di stampe che si effettuerà presso il Margaret River Printmaking situato in Australia. Di seguito i loro nomi e il titolo delle opere.
– Baldi Clarissa _ Rumore del Disagio
– Margherita Corda _ Mineralia Mentis
– Andrea Spezia _ Lo schema di Propp
– Enrico Bani _ Nero Argento
– Loredana Soliani _ Le acciughe fanno il pallone
– Gaia Marinari _ Fiore | Humming Bird
– Ilaria Leone _ Errore di un alchimista
– Gabriele Porta _1, la mia pelle
– Aurora Intaschi _ Rosebud
– Luca De Maria _ Dizionario Ragionato
– Lara Lubrano _ Frammenti
– Ye Kainuo _ Il ritaglio della carta in Cina
– Xu Chengyi _ La calligrafia
– Gloria Dasia _ Il quaderno delle punizioni
– Stefania Natolo_ Breeze
L’evento, aperto al pubblico, potrebbe essere ripreso. Si invita a prendere visione dell’informativa Privacy Eventi.
Immagini in galleria: foto di Clarissa Baldi, Andrea Spezia, Giuseppe De Filippi, 2025.