In cosa consiste il colloquio di ingresso?

Categoria: Tag:

Descrizione

La prova di ingresso consiste in un colloquio motivazionale, nella valutazione della conoscenza della storia dell’arte e nella presentazione di un portfolio personale. Per gli studenti stranieri è richiesta anche la conoscenza della lingua italiana. In particolare:

Modalità di esame di ammissione per studenti italiani non in possesso di maturità artistica
La prova di esame di ammissione per studenti italiani, che si svolgeranno sia in presenza che in modalità online su piattaforma Google Meet consiste in un colloquio suddiviso in due momenti con la valutazione in trentesimi:
1. Colloquio motivazionale specifico sulla materia, di accertamento delle conoscenze della storia dell’arte e di cultura generale;
2. Presentazione di un portfolio personale, stampato in formato PDF, con le opere e del curriculum del candidato.
L’ammissione sarà consentita se si otterrà una votazione con un punteggio di almeno diciotto (18) nelle singole prove.

Modalità di esame di ammissione per studenti stranieri
La prova di esame di ammissione per studenti stranieri, che si svolgeranno sia in presenza che in modalità online su piattaforma Google Meet, consiste in un colloquio suddiviso in due momenti con la valutazione in trentesimi:
1. Colloquio motivazionale specifico sulla materia, di accertamento della conoscenza della lingua italiana, della storia dell’arte e di cultura generale;
2. Presentazione di un portfolio personale, stampato o in formato PDF, con le opere ed il curriculum del candidato.
L’ammissione sarà consentita se si otterrà una votazione con un punteggio di almeno diciotto (18) nelle singole prove.

Per ulteriori dettagli si invita a consultare il Manifesto Degli Studi.