
Le Accademie per l'Afghanistan
Pubblichiamo lo scambio intercorso tra le Conferenze dei Direttori e dei Presidenti del settore AFAM e la Ministra dell'Università e della Ricerca...
Leggi


Tracce sulla Francigena, Dante sulla Francigena
Dall'11 al 18 luglio 2021, a Cinquale, il primo appuntamento del III Simposio di Scultura
Leggi
Marina Abramović Accademica d'Onore!
La cerimonia avrà luogo il 23 giugno 2021, alle ore 18.00
Leggi
Angelo Capasso: Naturans. Il paesaggio nell'arte contemporanea
Martedì 22 giugno ore 15.00 per I racconti dell'arte
Leggi
Giovanni Antonio Cybei e il suo tempo
Dal prossimo 9 luglio, l'Accademia di Belle Arti di Carrara celebra il suo primo Direttore
Leggi
I volti dell'Accademia: Identity
La quarta mostra del SecS mette in scena i lavori della Cattedra di Decorazione
Leggi
L’Accademia di Carrara al Premio “Edgardo Mannucci” di Arcevia
Primo premio per Kim Ha Jin, terzo premio per Valerio Neri. Vincitrice dell’edizione 2020, Camilla Cusumano partecipa con una personale
Leggi
Francesca Dell'Acqua: Bisanzio, le immagini e la Roma dei papi (c.680–850)
Giovedì 17 giugno ore 15.00 per I racconti dell'arte
Leggi
Domenico Quaranta: Surfing con Satoshi. Arte, blockchain e NFT
Venerdì 11 giugno ore 15.00 per I racconti dell'arte
Leggi
Marco Musillo: Sguardi di vicinanza tra Cina e Italia nell’età moderna: pittura, illusione, estetica
Giovedì 10 giugno ore 15.00 per I racconti dell'arte
Leggi
Inaugura al SECS il terzo appuntamento de "I volti dell'Accademia"
La mostra sarà visitabile per due settimane, dal giovedì alla domenica
Leggi

Bandi per studenti: "A Priori Magazine" e "Simposio di scultura Antonio Berti"
Segnaliamo all'attenzione degli studenti due bandi, il primo aperto a tutti gli immatricolati di ogni indirizzo e disciplina, il secondo riservato...
Leggi
Riccardo Balzarotti: La tecnologia dei materiali nella riproduzione e nel restauro lapideo
Venerdì 28 maggio alle ore 10.00 per i Racconti dell'arte
Leggi
Maddalena Spagnolo: Se una statua scende in piazza… Pasquino fra arte e politica
Giovedì 27 maggio ore 15.00 per I racconti dell'arte
Leggi
Tommaso CASINI: Il Cenacolo di Leonardo e la Sistina di Michelangelo tra riproduzione e manipolazione visiva
Venerdì 21 maggio ore 15.00 per i Racconti dell'arte
Leggi