
RACCONTARE IL MONDO A FUMETTI
Incontro con Alessio Ravazzani della redazione de La Revue Dessinée - Lunedì 5 Giugno
LeggiI Racconti dell'arte 2022/2023: ciclo di incontri e proiezioni con artisti, autori, curatori e personalità di cultura.
ANNALISA MAZZOLA "IL PITTORE E' UN DRAMMATURGO. GESTO, SPAZIO, CORO NELLA GRAFICA DI JANNIS KOUNELLIS" - Lunedì 29 Maggio
Leggi
I Racconti dell'arte 2022/2023: ciclo di incontri e proiezioni con artisti, autori, curatori e personalità di cultura
Venerdì 26 Maggio FRANCESCO GUZZETTI "ADDIO A PICASSO. ENNIO MORLOTTI NEI PRIMI ANNI CINQUANTA"
LeggiI Racconti dell'arte 2022/2023: ciclo di incontri e proiezioni con artisti, autori, curatori e personalità di cultura.
CAMILLA COLOMBO "INVESTIGANDO IL COSTUME: INTERPRETARE LE FONTI ICONOGRAFICHE NELLA STORIA DELLA MODA" - Mercoledì 24 Maggio
Leggi


Inaugurazione "TUTTE LE MACCHINE AL POTERE"
Mostra degli studenti delle scuole di Nuove Tecnologie e Fumetto e Illustrazione.
Leggi
I Racconti dell'arte 2022/2023: ciclo di incontri e proiezioni con artisti, autori, curatori e personalità di cultura.
LUCIANO NANNI "L'ARTISTA NON HA MAI AVUTO MANI"
Leggi
I Racconti dell'arte 2022/2023: ciclo di incontri e proiezioni con artisti, autori, curatori e personalità di cultura.
FABRIZIO CRISAFULLI “IL TEATRO DEI LUOGHI” e MELISSA LOHMAN “IL CORPO COME MATERIA” - Mercoledì 17 Maggio
Leggi
I Racconti dell'arte 2022/2023: ciclo di incontri e proiezioni con artisti, autori, curatori e personalità di cultura.
MARIO BIAGINI “ACCADEMIA DELL’INCOMPIUTO O DELL’IMMAGINAZIONE DI NUOVI MONDI”
Leggi
I Racconti dell'arte 2022/2023: ciclo di incontri e proiezioni con artisti, autori, curatori e personalità di cultura.
ANTONIO CASTRONUOVO - "CARLO EMILIO GADDA A CARRARA, TRA MARMI E SCRITTI DISPERSI"
Leggi
I Racconti dell'arte 2022/2023: ciclo di incontri e proiezioni con artisti, autori, curatori e personalità di cultura.
ANTONIO PINELLI - ARCIMBOLDO CON E SENZA MASCHERA. “LE BELLE E RARE INVENZIONI DI QUEST'UOMO VERAMENTE SINGOLARE"
LeggiI Racconti dell'arte 2022/2023: ciclo di incontri e proiezioni con artisti, autori, curatori e personalità di cultura.
TIZIANO MUSETTI "LA CREAZIONE DEL PERSONAGGIO: Ricerca iconografica, disegno e studi del carattere"
Leggi
I Racconti dell'arte 2022/2023: ciclo di incontri e proiezioni con artisti, autori, curatori e personalità di cultura.
ELEONORA COLORETTI “GUARDARE IL RESTAURO”
Leggi
I Racconti dell'arte 2022/2023: ciclo di incontri e proiezioni con artisti, autori, curatori e personalità di cultura.
Alessio Costarelli "CANOVA E GLI INGLESI"
Leggi
I Racconti dell'arte 2022/2023: ciclo di incontri e proiezioni con artisti, autori, curatori e personalità di cultura.
RAFFAELLA FONTANAROSSA "I MUSEI NEL PANORAMA GLOBALE"
Leggi
I Racconti dell'arte 2022/2023: ciclo di incontri e proiezioni con artisti, autori, curatori e personalità di cultura.
SUSANNE ADINA MEYER E ROBERTO SANI - INSEGNARE STORIA DELL'ARTE (SCUOLE, UNIVERSITA', ACCADEMIA)
Leggi
I Racconti dell'arte 2022/2023: ciclo di incontri e proiezioni con artisti, autori, curatori e personalità di cultura.
MARGHERITA ORSERO L’Âge d’Or del Camposanto di Pisa. Pittura e committenza nella prima metà del Trecento
Leggi
I Racconti dell'arte 2022/2023: ciclo di incontri e proiezioni con artisti, autori, curatori e personalità di cultura.
GIGETTA DALLI REGOLI "Le Arti Belle e le Accademie: verifiche sulle opere, fra Medioevo e Rinascimento"
Leggi
I Racconti dell'arte 2022/2023: ciclo di incontri e proiezioni con artisti, autori, curatori e personalità di cultura.
LUIGI MARCHIONE "Dietro le quinte: il processo creativo di una scenografia per il cinema"
Leggi