Editoria d'arte
Attraverso un’introduzione storica sulle origini dell’Editoria d’Arte e sugli sviluppi che la caratterizzano come attività culturale, si procederà allo studio e allo svolgimento delle funzioni specifiche che determinano l’acquisizione del complesso sistema editoriale.
Gli studenti saranno coinvolti nelle pratiche legate alla produzione di un’ edizione d’arte: da una preliminare fase introduttivo/dimostrativa si passerà ad una fase progettuale basata sulle idee e sulle esigenze espressive degli allievi, con la realizzazione di oggetti quali libri d’arte, cartelle d’arte, cataloghi, manifesti, nei margini e nell’unicità dell’edizione d’arte tirata in serie di esemplari limitati.
L’intenzione è quella di conferire agli studenti capacità e competenze professionali riguardo la conoscenza e la pratica dell’Editoria d’Arte nella sua tradizionale accezione e nel suo moderno sviluppo, in relazione alla molteplicità dei processi artistici e comunicativi dell’arte contemporanea.
Al termine del corso gli allievi dovranno presentare le edizioni d’arte prodotte che saranno oggetto di esame e di valutazione.
Informazioni
- Docente Giovanni Timpani
- Scuola Grafica
- Tipologia Diploma Accademico di Secondo Livello
- Ore 100 TP
- Crediti Formativi 8
- Settore ABAV02